Archivi del mese: Maggio 2011
Passeggiate scellerate: campus e vicus sceleratus, salita dei Borgia, quartiere Coppedé..)
Questo è una serie di passeggiate nei luoghi dove tradizionalmente si crede si aggirino strane presenze ultraterrene: le streghe, le Vestali, la nobildonna dalle mani mozze, il fantasma di Beatrice Cenci, Salomè… venite a scoprire il mistero! http://www.specchioromano.it/fondamentali/Lespigolature/2005/Giugno%202005/Il%20balcone%20di%20Vannozza,%20sogno%20poetico%20di%20Byron.htm
Artemisia Gentileschi: il liuto spezzato
La casa della poesia inglese in piazza di Spagna
http://www.keats-shelley-house.org/it Piazza di Spagna oggi ospita la Keats and Shelley Memorial House, la casa della memoria. Memoria della poesia. Keats, Shelley, Browning, Byron, Wilde…tutti i maggiori poeti e artisti stranieri hanno vissuto una parte importante della loro vita nella nostra … Continua a leggere
Dive e Donne della Galleria Borghese
http://www.galleriaborghese.it/ L’itinerario delle donne nelle sale della Galleria Borghese è stato costruito lontano dai molteplici percorsi più vicini alle intenzioni originarie del cardinale Scipione Borghese. Il repertorio iconografico della sua straordinaria collezione voleva illustrare la dinastia della famiglia, l’amenità … Continua a leggere
Una Giornata Nell’Antica Roma
Un viaggio alla scoperta della vita degli antichi romani Come vivevano gli antichi romani? Cosa accadeva ogni giorno nelle vie di Roma? Tutti noi almeno una volta ci siamo posti questa domanda. Ed è proprio per colmare queste curiosità che … Continua a leggere
Cripta Balbi e Largo Argentina: il quartiere e il fantasma di Cesare
Solo Domenica ore 15-17
Roma in Bocca :alla scoperta dei sapori tradizionali di Roma
Nel cuore del centro storico che profuma di storia a due passi dal Teatro di Marcello ripercorriamo le più “antiche radici moderne” di Roma: la sua tradizione giudaica. Questo viaggio fa tappa al Portico d’Ottavia, famoso nell’antichità per la … Continua a leggere
Santa Sabina e Tour Panoramico sull’Aventino
La basilica paleocristiana di S. Sabina ci permette di scavare nelle radici più profonde delle origini cristiane di Roma. Sorta sopra una domus romana Santa Sabina ci accoglie in una delle più nascoste fasi della città di Roma, quando il … Continua a leggere
Passeggiata al Colosseo: Tour classico dell’Anfiteatro Flavio
Il Colosseo doveva essere il simbolo di una nuova epoca di unione tra popolo e Impero dopo la tirannia di Nerone. Camminando tra gli spalti parleremo della sua storia, di aneddoti particolari di un luogo che è stato adibito a … Continua a leggere
Cleopatra VII
“Ma quando sei felice, sei indifeso.Quando parli alle stelle, distogli gli occhi dalla terra ed è sulla terra che strisciano gli infami“. “Sgualdrina sul trono” , seduttrice, divoratrice di uomini, donna licenziosa, priva di scrupoli e di inibizioni.Così Cleopatra VII, … Continua a leggere