La visita sarà dedicata alla figura di Cleopatra e alle tracce dell’Egitto a Roma
Al lento declino del misterioso popolo egizio va legata la vicenda della grande regina, della sua presenza a Roma, e dell’influenza politica che il suo fascino femminile ebbe su uomini di successo come Cesare e Marco Antonio, dell’antipatia che suscitò a Ottaviano, e la rivalità con Ottavia e Livia Drusilla. Scopriremo come nel 30 a.C. Ottaviano Augusto conquista l’Egitto, sconfiggendo Cleopatra. Insieme alle ricchezze del bottino di guerra vengono importati anche i culti Egizi, soprattutto quello di Iside, amato dal popolo ma osteggiato dagli imperatori.