Domani 29-11 martedi in arte gratuito ore 19,00 Palazzo Barberini

“QUOD NON FECERUNT BARBARI FECERUNT BARBERINI”

Visita speciale alla Galleria Nazionale d’Arte Antica

Guida ai capolavori di Palazzo Barberini, sontuosa residenza del papa Urbano VIII, scrigno architettonico edificato dai più grandi architetti del tempo:Bernini e Borromini.

I due gusti si incrociano sulle loro maestose scalinate, che danno l’ accesso a una raccolta di opere che va dal 200 al 700. Si incontreranno opere e curiosità dei massimi artisti come l’amata di Raffaello di nome Margherita Luti o meglio nota come la  Fornarina e la curiosa storia dell’anello. E anche la Vestale Claudia Quinta, importantissima opera del Garofalo che dall’antichità romana fino al Rinascimento ci racconta la storia stranamente fortunata di questa sacerdotessa di Vesta. Fino ad arrivare alla sala di Caravaggio con Giuditta e Oloferne, per poi  ritrovarci nel Gran salone con la Gloria di Pietro da Cortona e le api  Barberini. Ma l’itinerario non finisce qui. Scopriremo misteriose sanguigne sui muri antichi, il gioco natura architettura nella sala delle Colonne dove un’ eco di acque richiamerà il nostro senso della vita legata alla bellezza del  paesaggio e dell’arte che questo Palazzo ospita.

Appuntamento all’ingresso in via delle 4 Fontane ore 19,00

Visista guidata euro 7,00

Questa voce è stata pubblicata in TOUR DELLE DONNE. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *