http://cemeteryrome.it/graves/notevoli.html
Vi aspetto venerdì 28 Ottobre 15.00 in via Caio Cestio,6 davanti l’ingresso, con una “visita guidata poetica”al cimitero settecentesco acattolico di Testaccio. Per conoscere le poetesse e i poeti e artisti che hanno scolpito le donne nella pietra e nella poesia in uno dei luoghi più affascinanti di Roma.
Tra i quattromila ospiti del cimitero del Testaccio, senz’altro ci saranno numerosi altri personaggi che, in un modo o nell’altro, fanno parte della nostra storia ma il nostro itinerario seguirà le ombre delle grandi anime che hanno segnato pagine di straordinaria bellezza scrivendo sulle donne le loro poesie e lettere più belle. Ma si narrerà pure di una poetessa romana Amalia Rosselli e delle 3 donne misteriose del cimitero…
Inoltre s’incontreranno alcune delle vere e proprie opere d’arte come la famosa ‘Psiche che si sveste delle sue spoglie mortali’ citata dal D’Annunzio o gli innumerevoli reperti di epoca romana impiantati nei sepolcri ottocenteschi;la tomba ad opera di Piranesi, si ascolteranno i versi di P.B. Shelley e del poeta che non vorrà scrivere il suo nome sulla lapide ma “ Qui giace uno il cui nome fu scritto sull’acqua”.
Gli artisti, ribelli nello spirito, che ci hanno donato grandi pagine di letteratura continuano a parlarci, in questo parco. Non è infrequente trovare sulle loro tombe, ben ripiegati tra i fiori, bigliettini di visitatori, ammiratori, amanti delle loro opere.
VISITA ABBINABILE ALLA CASA DELLA POESIA DI KEATS E SHELLEY