Domus Augusta: Passeggiata con Augusto e le “sue” donne( Livia,Giulia e Ottavia)
Visita dell’Ara Pacis.
Insieme ad Augusto visiteremo Roma ai suoi tempi, con gli intrighi in gioco, la situazione politica e il ruolo di alcune donne importanti nella storia: Ottavia, Giulia e soprattutto Livia.
Quella di Livia e Ottaviano pare che fu una passione dirompente, sfrenata, di corpo e d’animo e che portò l’uno e l’altra a vincere legami, ritegni e ipocrisie. Ma Livia ebbe soprattutto un ruolo politico importante nella costruzione dell’immagine della propaganda imperiale e delle donne.
Ottavia, bellissima di aspetto non conosceva le sottigliezze dell’ambizione o della simulazione, indispensabili per la politica. Ottaviano, l’amava profondamente. Fedele al vecchio modello della matrona romana nell’ultimo cinquantennio della repubblica trovava pochissimi altri esempi.
Giulia “femminista”ante litteram, spregiudicata e aperta, finì nel gioco degli schemi tradizionalistici del padre Ottaviano. Da figlia adulata del padrone del mondo all’esilio su un’isoletta del Tirreno, si spense nella punta estrema della Penisola.