Nell’immaginario comune, al nome di Messalina sono associate gesta libidinose e avventure appassionate.Di lei Giovenale racconta che si prostituiva nel peggio bordello della Suburra indossando una parrucca bionda!Sgualdrina imperiale e impenitente, meretrix Augusta..ma qual è la verità su Messalina?
Sulle orme di Messalina faremo una visita a Villa Medici andando a rintracciare chi era davvero Messalina e perché il suo nome è diventato sinonimo di licenziosità. È stata una vittima delle sue ambizioni politiche o della sua bellezza? Degli intrighi di corte o della sua condizione di donna? Sulle orme di Messalina a Villa Medici andremo anche alla scoperta di uno dei luoghi più incantati di Roma: i Giardini di Lucullo.
Costo della visita 7,00 euro
Biglietto d’ingresso 7,00
Appuntamento sabato 3 dicembre all’ingresso di Villa Medici ore 15,45