DON’T FORGET CAESAR!

CESAREAppuntamento all’Area Sacra di Largo Argentina dove, si dice, si aggiri il fantasma di Giulio Cesare

Domani si celebra una importante rievocazione storica dei fatti che si svolsero alle idi di marzo del 44 avanti Cristo

Il giallo del luogo in cui sarebbe morto Giulio Cesare è legato all’area adiacente al lato del Teatro Argentina. Si tratta di un muro di tamponatura sovrastato da un pino secolare che svetta alto. E’ ciò che resta del primo Senato romano, quello della Curia di Pompeo. E’ volto in direzione di Campo de’ Fiori dove all’altezza di piazza dei Satiri è stato rinvenuto il Teatro di Pompeo.

 Questo il luogo dove Cesare fu ucciso, sotto la statua di Pompeo!

15 MARZO 44 AVANTI CRISTO

Cosa succede in questa data? Dove ? Quale la causa ?

La congiura di Cesare è perpetrata qui nella curia di Pompeo, la sua brama di conquista  è la causa della congiura ai suoi danni

La data e luogo assassinio furono a lungo pensati Alla fine si decise per l’ultima seduta di Cesare al senato, prima che partisse

Il piano era ignobile ed efficace in quanto Cesare si sarebbe presentato disarmato senza guardia del corpo. Si disse che in quel giorno Cesare non avesse dato ascolto all’aruspice Spurinna che gli aveva anticipato gli eventi, neppure lesse il rotolo di pergamena dove erano descritti i particolari della congiura. Cesare si reca in senato…

Fu Cimbro il primo che appoggiò la mano sul mantello e con violenza glielo strappò

Quello era il segnale convenuto. Gli altri congiurati si affollano quindi intorno a Cesare accerchiandolo che rimase vestito della sola toga . Cesare vide tra la folla brandendo il pugnale anche Bruto al quale disse: “Quoque tu fili mihi”

Le 23 pugnalate che uccisero Cesare si sarebbero ripercosse e moltiplicate sul corpo di tutta l’ Italia, e quelle 23 pugnalate distrussero anche le speranze di una donna, Cleopatra VII…

 

Questa voce è stata pubblicata in CLASSICI LOST IN ROME. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *