Passeggiata al Colosseo: Tour classico dell’Anfiteatro Flavio

Il Colosseo doveva essere il simbolo di una nuova epoca di unione tra popolo e Impero dopo la tirannia di Nerone.

Camminando tra gli spalti parleremo della sua storia, di aneddoti particolari di un luogo che è stato adibito a mille usi:per il  pascolo, come cimitero, luogo della via crucis.

Parleremo della posizione delle donne e  ci chiederemo perché le Vestali potevano occupare un posto vicino all’arena da cui assistere allo spettacolo dei gladiatori e le donne del popolo non potevano farlo.

Questa voce è stata pubblicata in CLASSICI LOST IN ROME. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *