Santa Sabina e Tour Panoramico sull’Aventino

La basilica paleocristiana di S. Sabina ci permette di scavare nelle radici più profonde delle origini cristiane di Roma.
Sorta sopra una domus romana Santa Sabina ci accoglie in una delle più nascoste fasi della città di Roma, quando il culto cristiano si sovrappone a quello pagano. E di strato in strato ci inoltreremo nelle più remote  profondità del colle Aventino per poi sbucare fuori e  godere di una terrazza panoramica di tutta Roma da lasciare senza fiato: il Giardino degli Aranci.
Questa voce è stata pubblicata in CLASSICI LOST IN ROME. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *