Archivi categoria: RECENSIONI ARTICOLI LINK
Nerone cerca fondi!
Domus aurea. Restaurare la memoria. Si, ma come? Privati, crowdfunding, colletta. Nerone cerca fondi! Erigere una nuova Roma sulle macerie dell’antica città? Era il sogno di Nerone, e per realizzarlo, lui, non badò a spese. Il progetto era “colossale”, l’area … Continua a leggere
Diocleziano, Augusto e la bellezza restituita.Riapre a suon di musica la grande natatio delle Terme
http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=43245&IDCategoria=204 Ci si sente piccoli di fronte alla passata grandezza di Roma. Pari alla disperazione dell’artista davanti le rovine di Füssli, il pubblico sbalordito improvvisamente si imbatte nella grande antichità. Perché la sensazione che si prova camminando nel chiostro di … Continua a leggere
L’ANIMA NERA della CALABRIA, 15 settembre on Exibart
Deve ancora uscire nelle sale cinematografiche ed è già un successo. Le “anime nere” vince il premio Mimmo Rotella ed è in lizza per candidarsi all Oscar. Ieri dopo la première nazionale a Catanzaro il pubblico era atterrito. Silenzio ai … Continua a leggere
INTERVISTA A IOLE SIENA, 30 maggio
Appena rientrata da Madrid, Iole Siena, è l’instancabile guida di Arthemisia Group, società leader nella produzione di mostre in Italia; un team di professioniste, tutto al femminile, o quasi, che sta al momento chiudendo con la preparazione delle mostre autunnali: … Continua a leggere
IMPRESSIONI D’ABRUZZO. Pittori danesi “immersi nello spirito silvestre”
http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=42492&IDCategoria=61 Un rifugio segreto tra le montagne. La regione più verde d’Italia racconta la sua storia attraverso le opere degli artisti del nord pubblicato lunedì 2 giugno 2014 L’Abruzzo non è terra barbara, infestata da predoni, inaccessibile e selvatica. Non … Continua a leggere
I MIEI “VALORI PLASTICI” su Exibart
http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=42088&IDCategoria=1
“SLOW ART DAY” e STORICI DELL’ARTE FOR A DAY
ESPERIMENTO A PALAZZO BARBERINI Sabato 12 aprile, la Galleria Nazionale di arte antica di Palazzo Barberini, promuove un’arte buona e di qualità, sostenendo il diritto al piacere, al godimento lento dell’opera d’arte. Come per la filosofia dello slow food, contraria … Continua a leggere
El Greco sconvolge il borgo umbro di Bettona. Con l’attribuzione di un Tabernacolo nella piccola Pinacoteca: un mio breve articolo su EXIBART
http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=42025&IDCategoria=204 Nella pinacoteca civica di Bettona, si nasconde un gioiello che impreziosisce la più piccola e più bella collezione d’arte umbra. Si tratta di un tabernacolo forse dipinto da El Greco, il pittore cretese che lavorò nella Spagna del XVII … Continua a leggere
Alma-Tadema e i pittori dell’800 inglese (Exibart)
©foto di Anna de Fazio 50 opere della collezione Pérez Simòn Curatrice: Véronique Gerard-Powell Luogo: Chiostro del Bramante Date: dal 16 febbraio al 5 giugno 2014 Prossima destinazione: Thyssen-Bornemisza di Madrid. C’è un’altra “Ofelia” tra i pittori inglesi dell’800 ma … Continua a leggere
Rafael Mafai:pittrice (articolo su Paese Sera)
http://www.paesesera.it/Rubriche-e-opinioni/Municipio-II-le-vie-delle-donne-che-vorremmo?fb_action_ids=4568135570965&fb_action_types=og.recommends&fb_source=timeline_og&action_object_map=%7B%224568135570965%22%3A385871171486515%7D&action_type_map=%7B%224568135570965%22%3A%22og.recommends%22%7D&action_ref_map=[] Antonietta Raphael Mafai di Anna De Fazio Sorella di latte dello Chagall: così la definirà Longhi, quasi fosse una costola d’Adamo del pittore russo. Chi è in realtà Antonietta Raphael Mafai (1895-1975)? Un’artista instancabile ed energica, che lotta contro le … Continua a leggere