Nel cuore del centro storico che profuma di storia a due passi dal Teatro di Marcello ripercorriamo le più “antiche radici moderne” di Roma: la sua tradizione giudaica.
Questo viaggio fa tappa al Portico d’Ottavia, famoso nell’antichità per la sua collezione di opere d’arte.
Da spazio riservato all’arte a esilio degli Ebrei, si narrerà la vicenda della più antica comunità romana, ne esploreremo le usanze, professioni e le mille sfaccettature di questo angolo vivace e affascinante di Roma per finire con le prelibatezze della cucina Kosher!
Cena Kosher: Si parte con il classico carciofo alla Giudìa : una prelibatezza a cui nessun neofita può sottrarsi; tanti fritti di alta qualità, dal supplì al sugo di stracotto ai fiori di zucca.Per secondo è un trionfo di specialità di carne in ricette giudaico- romanesche: lingua in salsa verde, ossobuco, coratella, goulash accompagnati dal pane, challah.Anche i dolci sono fatti in casa e tutti i vini sono tutti kosher.